twitter-s github-s gitlab-s
×

Search

Apr 27, 2016

Aggiornamento OTA per OnePlus One - ZNH0EAS2JK

Apr 27, 2016

Arriva un nuovo aggiornamento OTA per il nostro amato OnePlus One targato ZNH0EAS2JK.

OTA
UPDATE

A quanto dice il mini log, questo aggiornamento di Cyanogen OS 13.0 ha in pancia:
- bugfix di sicurezza
- migliorata la stabilità e le performance generali
- aggiornati alcune app preinstallate
- alcune nuove feature non meglio specificate

L'aggiornamento arriverà via OTA,  non serve fare niente. Buon aggiornamento.

EDIT:
changelog ufficiale https://jira.cyanogenmod.org/projects/BACON/versions/13805

Click to read and post comments

Feb 10, 2015

[OnePlus One] Ultimo OTA update (05Q) per CM11s in attesa di Lollipop

Feb 10, 2015

Arriva finalmente un altro OTA update per in OnePlus One, peraltro ultimo aggiornamento per CM11s (versione di CyanogenMod basata su Android kitkat con qualche modifica per il One).

L'annuncio ufficiale lo potete trovare qui , di seguito il changelog:

Recovery:

  • Fixed dab with Linux 3.10
  • Improved ADB Sideload
  • Improved wipe confirmation screen layout
  • Improved progress bar

General:

  • Fixed wrong emergency call property
  • Improved audio policy flexibility
  • Increased void volume
  • Improved light controls
  • Updated WCNSS configuration
  • Upgraded ADCB Files
  • Powered HAL improvements
  • Upgraded SQLite to version 3.8.6
  • Reduced volume increment/decrement step per click
  • Added support for Query SIM SMS capacity
  • Upgraded TP firmware to 14001220
  • Fixed headset insert/remove crash
  • Fixed ability to hang up a call from a wired audio headset

Set Up:

  • SetupWizard: Allow turning on mobile data if off by default

FileManager:

  • Fixed force close when sharing multiple files over Bluetooth

FOTA:

  • Displays download size as a decimal prefix
  • Enabled scrolling on the system update screen
  • Added Download clicked notification
  • Shows download size on UI
  • Updated Icons
  • Added progress bar

CameraNext:

  • Added letterbox view for to show actual capture in preview
  • Added toast information to aid in first time use of Continuous shot

GalleryNext:

  • Additional supported video types

Dialer:

  • Blacklist, strip extension from number
  • Fixed screen rotation behavior during call

Clock:

  • Call events can be handled on alarm
  • Fixed city and time zone entries

Aggiornamento manuale

Se siete impazienti di fare l'aggiornamento e non potete attendere l'arrivo automatico dell'OTA sul vostro smartphone, potete procedere manualmente all'aggiornamento. Ricordo che la responsabilità è vostra, non mi assumo alcuna responsabilità.

  1. scaricare l'OTA a796cb5712bb1a05b4c3931304cc39a1 cm-bacon-5fa8c79c0b-to-5229c4ef56-signed.zip (copiarlo nella memoria del telefono, ad esempio in Download, se seguite il punto 3.a altrimenti non serve se seguite il punto 3.b):

  2. Riavviare lo smartphone in modalità recovery, avete 2 opzioni per farlo: a. spegnere lo smartphone e riaccenderlo con volume giù + tasto accensione b. abilitare il reboot avanzato da opzioni sviluppatore per poter scegliere il tipo di riavvio[gallery columns="2" link="file" ids="1125,1126"]

  3. Avviata la recovery facendo apply update avrete due opzioni: a. Via ADB collegando lo smartphone via USB al PC. Quindi, collegare lo smartphone via USB e selezionare Apply from ADB poi dal PC via shell navigate fino alla directory dove avete scaricato il file (es. \~/Download) e lanciare adb sideload:
    cd ~/Download adb sideload cm-bacon-5fa8c79c0b-to-5229c4ef56-signed.zip b. Selezionate Choose from internal storage e navigate fino alla directory dove avete scaricato il file .zip (nel nostro esempio Download) e selezionatelo. Dopo una conferma partirà l'aggiornamento

  4. Finito l'aggiornamento andate indietro, fate wipe cache e riavviate lo smartphone (attenzione, non fate wipe data/factory reset, perdereste tutti i dati del vostro smartphone)

  5. Godetevi in nuovo aggiornamento

Enjoy ;)

Click to read and post comments

Jul 26, 2013

Galaxy S4 - Android AVD

Jul 26, 2013

Da sviluppatore avevo bisogno di un Android Virtual Device che rispecchiasse il Samsung Galaxy S4, quindi parto creandomi il device con risoluzione, dimensioni schermo e via dicendo e inciampo nel primo problema: schermo nero, non si vede nulla, emulatore vuoto, nada...

Cerco in rete e toh, su stackoverflow trovo la risposta; abilitando l'accelerazione video tramite GPU (Use Host GPU) finalmente l'emulatore parte.

host_gpu

Tutto sembra funzionare ma...

...ma alla fine non è che funzioni così bene visto che la UI non viene scalata correttamente. Lo stesso thread in stackoverflow spiega che l'Android SDK Tools (si parla della versione 21.1 ma noto questa cosa anche con l'ultimo 22.0.4) ancora non supporta la risoluzione xxhdpi, quindi è necessario fare l'override della densità dello schermo dopo aver avviato l'emulatore:

adb shell setprop qemu.sf.lcd_density 480 adb shell stop adb shell start
Questo riavvierà l'emulatore con i dpi corretti.
Il Galaxy S4 ha \~441ppi, gli stessi del Sony Xperia Z ed è proprio Sony a spiegarci come risolvere tutti questi problemi con l'emulatore, cosa che invece non ha fatto Samsung (nonostante sia l'azienda che vende più smartphone al mondo...).

Ecco la mia configurazione, se avete dubbi, problemi o consigli, commentate pure ;-)
s4_avd

Device Definition:

Screen Size (in) = 4.9 Resolution(px) = 1080x1920 RAM (MiB) = 2048 Size = Normal Screen Ration = notlong Density = xxhdpi Buttons = Hardware

Android Virtual Device:

Target API = Android 4.2.2 - API Level 17 RAM = 2048 MB Internal Stotage = 200 MB Heap = 64

Click to read and post comments

Jan 28, 2013

Mar 13, 2012

ICS su Galaxy S 2: Inizia la danza!

Mar 13, 2012

13-03-2012 giorno tanto atteso...

Finalmente Samsung annuncia sulla sua pagina facebook la disponibilità dell'aggiornamento a Android 4.0 per il Galaxy S 2.

L'aggiornamento è disponibile per i paesi europei (compresi Polonia,Ungheria e Svezia) e per la Corea con l'ultima versione di Kies o via OTA (mi raccomando, via Wifi ;-) )

Questa versione porta lo smartphone a Ice Cream Sandwich con tutte le migliorie del caso come la nuova gestione delle applicazioni attive (multitasking di alto livello? mhm...), aggiunge Face recognition, e tantissime altre cose... consiglio di leggere direttamente wikipedia  e la pagina ufficiale di Google dedicata a ICS ;-) Dal lato Samsung troviamo applicazioni aggiornate e la "nuova" interfaccia TouchWiz 4.0.

Annuncio Ufficiale:

Samsung offers Android 4.0 Ice Cream Sandwich upgrade for GALAXY S II

We're thrilled to announce that Android 4.0 Ice Cream Sandwich will be served to GALAXY S II users in the European countries including Poland, Hungary and Sweden, as well as Korea today, and gradually roll out to other markets.

ICS for GALAXY Note, GALAXY S II LTE, GALAXY Tab 8.9 and 10.1 will follow soon.

In addition, we'll also offer Android 2.3 Gingerbread firmware upgrades for GALAXY S, GALAXY Tab 7", GALAXY S Plus, GALAXY S SCL (Super Clear LCD) and GALAXY W from end March. The firmware upgrades for GALAXY S, for example, include Face Unlock, Snapshot, Photo Editor, and others.

The availability and scheduling of the software update and specific models upgradeable to Android 4.0 will vary by market and wireless carriers' requirements.

Novità anche perGalaxy S, Galaxy Tab 7", Galaxy S Plus, Galaxy S SCL e Galaxy W che entro il mese riceveranno aggiornamenti interessanti di Gingerbread.

Fonti:

Click to read and post comments

Feb 01, 2012

the Humble Bundle for Android!

Feb 01, 2012

Doveva succedere e così è successo... finalmente un Humble Bundle anche per Android!
Tre titoli: Anomaly: Warzone Earth, Osmos e EDGE ovviamente multipiattaforma (Mac, Windows, Linux e ora anche Android) e DRM free come sempre.

Bene, ora DOVETE correre su http://www.humblebundle.com e fare la vostra offerta ;-)

 Video ufficiale

Come installare i giochi su Android

Buon cazzeggio a tutti!

Click to read and post comments

Aug 16, 2011

Screenshot su Samsung Galaxy S e Galaxy S 2 senza root

Aug 16, 2011

Spesso ci capita di voler catturare qualche schermata (screenshot) del nostro smartphone Android.

Normalmente in android non è possibile fare degli screenshot se non con applicazioni esterne reperibili gratuitamente sul market che richiedono il tanto discusso "root" del telefono.

Samsung invece offre nativamente la possibilità di scattare uno screenshot mediante un applicazione preinstallata senza dover "rootare" il telefono invalidando la garanzia.

Samsung ScreenCaptureServiceApplicazione Samsung preinstallata

La procedura è molto semplice ma è differente per i due modelli.

Per il Galaxy S basta premere il pulsante home + il tasto back contemporaneamente e verrà scattata una fotografia della schermata disponibile subito nella galleria del proprio smartphone.

Con il Galaxy S 2 cambia solo la combinazione dei tasti da premere, ovvero il tasto power + il tasto home et voilà, il gioco è fatto.

Ci sono ancora molti dubbi sull'effettiva sicurezza nel lasciare la possibilità di fare degli screenshot senza particolari autorizzazioni. Il top sarebbe avere direttamente nelle API di Android la possibilità di fare ciò e quindi dei permessi ulteriori che gli sviluppatori dovrebbero andare ad aggiungere nelle loro applicazioni che permettono di fare gli screenshot, come già accade quando un applicazione deve utilizzare la connessione internet, ecc.

My 2 cents

Click to read and post comments