twitter-s github-s gitlab-s
×

Search

Apr 27, 2016

Aggiornamento OTA per OnePlus One - ZNH0EAS2JK

Apr 27, 2016

Arriva un nuovo aggiornamento OTA per il nostro amato OnePlus One targato ZNH0EAS2JK.

OTA
UPDATE

A quanto dice il mini log, questo aggiornamento di Cyanogen OS 13.0 ha in pancia:
- bugfix di sicurezza
- migliorata la stabilità e le performance generali
- aggiornati alcune app preinstallate
- alcune nuove feature non meglio specificate

L'aggiornamento arriverà via OTA,  non serve fare niente. Buon aggiornamento.

EDIT:
changelog ufficiale https://jira.cyanogenmod.org/projects/BACON/versions/13805

Click to read and post comments

Feb 10, 2015

[OnePlus One] Ultimo OTA update (05Q) per CM11s in attesa di Lollipop

Feb 10, 2015

Arriva finalmente un altro OTA update per in OnePlus One, peraltro ultimo aggiornamento per CM11s (versione di CyanogenMod basata su Android kitkat con qualche modifica per il One).

L'annuncio ufficiale lo potete trovare qui , di seguito il changelog:

Recovery:

  • Fixed dab with Linux 3.10
  • Improved ADB Sideload
  • Improved wipe confirmation screen layout
  • Improved progress bar

General:

  • Fixed wrong emergency call property
  • Improved audio policy flexibility
  • Increased void volume
  • Improved light controls
  • Updated WCNSS configuration
  • Upgraded ADCB Files
  • Powered HAL improvements
  • Upgraded SQLite to version 3.8.6
  • Reduced volume increment/decrement step per click
  • Added support for Query SIM SMS capacity
  • Upgraded TP firmware to 14001220
  • Fixed headset insert/remove crash
  • Fixed ability to hang up a call from a wired audio headset

Set Up:

  • SetupWizard: Allow turning on mobile data if off by default

FileManager:

  • Fixed force close when sharing multiple files over Bluetooth

FOTA:

  • Displays download size as a decimal prefix
  • Enabled scrolling on the system update screen
  • Added Download clicked notification
  • Shows download size on UI
  • Updated Icons
  • Added progress bar

CameraNext:

  • Added letterbox view for to show actual capture in preview
  • Added toast information to aid in first time use of Continuous shot

GalleryNext:

  • Additional supported video types

Dialer:

  • Blacklist, strip extension from number
  • Fixed screen rotation behavior during call

Clock:

  • Call events can be handled on alarm
  • Fixed city and time zone entries

Aggiornamento manuale

Se siete impazienti di fare l'aggiornamento e non potete attendere l'arrivo automatico dell'OTA sul vostro smartphone, potete procedere manualmente all'aggiornamento. Ricordo che la responsabilità è vostra, non mi assumo alcuna responsabilità.

  1. scaricare l'OTA a796cb5712bb1a05b4c3931304cc39a1 cm-bacon-5fa8c79c0b-to-5229c4ef56-signed.zip (copiarlo nella memoria del telefono, ad esempio in Download, se seguite il punto 3.a altrimenti non serve se seguite il punto 3.b):

  2. Riavviare lo smartphone in modalità recovery, avete 2 opzioni per farlo: a. spegnere lo smartphone e riaccenderlo con volume giù + tasto accensione b. abilitare il reboot avanzato da opzioni sviluppatore per poter scegliere il tipo di riavvio[gallery columns="2" link="file" ids="1125,1126"]

  3. Avviata la recovery facendo apply update avrete due opzioni: a. Via ADB collegando lo smartphone via USB al PC. Quindi, collegare lo smartphone via USB e selezionare Apply from ADB poi dal PC via shell navigate fino alla directory dove avete scaricato il file (es. \~/Download) e lanciare adb sideload:
    cd ~/Download adb sideload cm-bacon-5fa8c79c0b-to-5229c4ef56-signed.zip b. Selezionate Choose from internal storage e navigate fino alla directory dove avete scaricato il file .zip (nel nostro esempio Download) e selezionatelo. Dopo una conferma partirà l'aggiornamento

  4. Finito l'aggiornamento andate indietro, fate wipe cache e riavviate lo smartphone (attenzione, non fate wipe data/factory reset, perdereste tutti i dati del vostro smartphone)

  5. Godetevi in nuovo aggiornamento

Enjoy ;)

Click to read and post comments

Nov 10, 2013

8,97€ di pura goduria (x2)

Nov 10, 2013

Non ho mai amato le pellicole protettive per i vetri degli smartphone ma tantè che quando ho acquistato il bumper su eBay per il Nexus 4 mi han regalato due bellissime pellicole, una per il retro del N4 e una per il vetro anteriore. Beh, qualità pessima, già dopo qualche giorno era completamente piena di graffi.
Dopo circa 6 mesi di utilizzo ecco come è diventata:

Pellicola scrausa

Uno schifo vero?

Quindi ho deciso di dare un'altra possibilità a queste pellicole protettive e di acquistarne una di qualità. Un collega mi consiglia le MediaDevil, pellicole più costose di quelle cinesi ma di qualità super eccellente.

Detto fatto, acquisto da Amazon e dopo due giorni avevo già la pellicola appiccicata allo schermo del cellofono. Posso dire solo che vien voglia di leccare lo schermo, si vede benissimo e al tatto è perfetta, quasi come toccare direttamente il vetro dello smartphone. E dire che avevo quasi litigato con Piplos per la questione pellicola si/pellicola no.

Ricapitolando, con 8,97€ (spedizioni gratuite) mi sono portato a casa un pacchetto che contiene 2 pellicole protettive, istruzioni dettagliate, panno per la pulizia del vetro e mini calendario di MediaDevil da usare per stendere la pellicola.

Ah, dimenticavo, c'erano pure le caramelle gommose :D

Caramelle gommose

Dall'esperienza del mio collega, dovrebbe durare molto questa pellicola, tipo che dopo 1 anno la sua era nuova confrontata alla mia vecchia... speriamo, ne ho comunque un'altra da applicare casomai ;)

confronto

Click to read and post comments

Jul 26, 2013

Galaxy S4 - Android AVD

Jul 26, 2013

Da sviluppatore avevo bisogno di un Android Virtual Device che rispecchiasse il Samsung Galaxy S4, quindi parto creandomi il device con risoluzione, dimensioni schermo e via dicendo e inciampo nel primo problema: schermo nero, non si vede nulla, emulatore vuoto, nada...

Cerco in rete e toh, su stackoverflow trovo la risposta; abilitando l'accelerazione video tramite GPU (Use Host GPU) finalmente l'emulatore parte.

host_gpu

Tutto sembra funzionare ma...

...ma alla fine non è che funzioni così bene visto che la UI non viene scalata correttamente. Lo stesso thread in stackoverflow spiega che l'Android SDK Tools (si parla della versione 21.1 ma noto questa cosa anche con l'ultimo 22.0.4) ancora non supporta la risoluzione xxhdpi, quindi è necessario fare l'override della densità dello schermo dopo aver avviato l'emulatore:

adb shell setprop qemu.sf.lcd_density 480 adb shell stop adb shell start
Questo riavvierà l'emulatore con i dpi corretti.
Il Galaxy S4 ha \~441ppi, gli stessi del Sony Xperia Z ed è proprio Sony a spiegarci come risolvere tutti questi problemi con l'emulatore, cosa che invece non ha fatto Samsung (nonostante sia l'azienda che vende più smartphone al mondo...).

Ecco la mia configurazione, se avete dubbi, problemi o consigli, commentate pure ;-)
s4_avd

Device Definition:

Screen Size (in) = 4.9 Resolution(px) = 1080x1920 RAM (MiB) = 2048 Size = Normal Screen Ration = notlong Density = xxhdpi Buttons = Hardware

Android Virtual Device:

Target API = Android 4.2.2 - API Level 17 RAM = 2048 MB Internal Stotage = 200 MB Heap = 64

Click to read and post comments

Jan 28, 2013

May 12, 2012

Il cubo magico delle nuvole

May 12, 2012

Non si sta parlando del Cubo Horadrim di Diablo II (oh esce Diablo III il 15, tanto per ricordarvelo...) ma del fantastico cubo magico delle nuvole basato su ownCloud.

*Oggi* si parla sempre più spesso della nuvola, i vari servizi di cloud offerti da colossi come Google, Apple e Dropbox, che offrono servizi chiusi con la possibilità di salvare i propri dati nella nuvola di internet rendendoli disponibili sempre ed ovunque... e il mondo dell'Open Source cosa offre?

Ma intanto, cos'è ownCloud?

ownCloud è un progetto Open Source lanciato nel 2010 da Frank Karlitschek, sviluppatore KDE e nasce come suite per fare cloud storage. Per tutti i dettagli il sito ufficiale è pieno di informazioni ;)

Avendolo provato con soddisfazione su un server casalingo con il buon die_z (ciao!), sono andato alla ricerca di un servizio serio con questa suite ed è stato più semplice del previsto dato che con pochi click ho mi sono imbattutto in OwnCube, un sito molto curato con ottime offerte, spiegazioni dettagliate sia sul funzionamento che sulle offerte commerciali oltre che offrire la possibilità di *customizzarle* in base alle proprie esigenze. Ho deciso così di provare OwnCube, il cubo magico :)

L'offerta free è di 5Gb di spazio, utente singolo e banda giornaliera illimitata e backup illimitati per tutte le offerte. A seguire le varie offerte mensili ed annuali facilmente configurabili per le proprie esigenze.

Login, password e via, siamo dentro!

L'interfaccia è curata e i servizi offerti sono molteplici: gestione rubrica (e CardDav), calendario (e CalDav), musica, foto, importazione contatti da Google contact, gestione bookmarks di siti web, clien mail, HTTP/FTP & RapidShare download, Ampache server per ascoltare la musica sul proprio lettore musicale direttamente dal proprio cloud e per finire la parte più importante, ovvero lo storage dei dati e la sincronizzazione tramite apposito client locale nonchè accesso tramite WebDav.

Grazie al remoteStorage è possibile usare Libre Docs (webapp basata su etherpad) ovvero la prima applicazione web creata da Unhosted.org che si può connettere, previa autenticazione, al nostro OwnCube e usare il nostro spazio per salvare i dati.

Il servizio offerto da OwnCube è ottimo, il team è disponibilissimo e aggiorna quotidianamente la piattaforma, attualmente alla versione 3.0.3.

OK OK, ma come posso usare i servizi di OwnCube?

Per il momento sto utilizzando WebDav in Dolphin (filemanager di KDE), il client linux ufficiale per la sincronizzazione dei file tra i vari PC e Akonadi di KDE 4.8 per i contatti.

Sul fidato Samsung Galaxy S 2 invece sto usando CardDav Sync Free Beta per sincronizzare i contatti e sto provando l'applicazione ufficiale di ownCloud per Android (app in sviluppo, link apk) che presenta ancora un po' di bugs, ma già usabile per fare upload/download dal proprio OwnCube cloud :)

Per la musica con Ampache uso Amarok sul pc mentre justplayer su Android.

Conclusioni

Posso dire di essere decisamente soddisfatto della piattaforma ownCloud e dell'ottimo servizio di OwnCube. Consiglio a tutti di iscrivervi e provarlo almeno con l'account gratuito ;-)

Link utili:

OwnCube - http://owncube.com
ownCloud - http://owncloud.org
ownCloud android source - https://gitorious.org/owncloud/android-main
ownCloud Linux Client - http://software.opensuse.org/download/package?project=isv:ownCloud:ownCloud2012&package=owncloud-client
ownCloud Android APK - https://owncube.com/ownCloud-Android-1.0.apk

Click to read and post comments

Mar 13, 2012

ICS su Galaxy S 2: Inizia la danza!

Mar 13, 2012

13-03-2012 giorno tanto atteso...

Finalmente Samsung annuncia sulla sua pagina facebook la disponibilità dell'aggiornamento a Android 4.0 per il Galaxy S 2.

L'aggiornamento è disponibile per i paesi europei (compresi Polonia,Ungheria e Svezia) e per la Corea con l'ultima versione di Kies o via OTA (mi raccomando, via Wifi ;-) )

Questa versione porta lo smartphone a Ice Cream Sandwich con tutte le migliorie del caso come la nuova gestione delle applicazioni attive (multitasking di alto livello? mhm...), aggiunge Face recognition, e tantissime altre cose... consiglio di leggere direttamente wikipedia  e la pagina ufficiale di Google dedicata a ICS ;-) Dal lato Samsung troviamo applicazioni aggiornate e la "nuova" interfaccia TouchWiz 4.0.

Annuncio Ufficiale:

Samsung offers Android 4.0 Ice Cream Sandwich upgrade for GALAXY S II

We're thrilled to announce that Android 4.0 Ice Cream Sandwich will be served to GALAXY S II users in the European countries including Poland, Hungary and Sweden, as well as Korea today, and gradually roll out to other markets.

ICS for GALAXY Note, GALAXY S II LTE, GALAXY Tab 8.9 and 10.1 will follow soon.

In addition, we'll also offer Android 2.3 Gingerbread firmware upgrades for GALAXY S, GALAXY Tab 7", GALAXY S Plus, GALAXY S SCL (Super Clear LCD) and GALAXY W from end March. The firmware upgrades for GALAXY S, for example, include Face Unlock, Snapshot, Photo Editor, and others.

The availability and scheduling of the software update and specific models upgradeable to Android 4.0 will vary by market and wireless carriers' requirements.

Novità anche perGalaxy S, Galaxy Tab 7", Galaxy S Plus, Galaxy S SCL e Galaxy W che entro il mese riceveranno aggiornamenti interessanti di Gingerbread.

Fonti:

Click to read and post comments

Feb 01, 2012

the Humble Bundle for Android!

Feb 01, 2012

Doveva succedere e così è successo... finalmente un Humble Bundle anche per Android!
Tre titoli: Anomaly: Warzone Earth, Osmos e EDGE ovviamente multipiattaforma (Mac, Windows, Linux e ora anche Android) e DRM free come sempre.

Bene, ora DOVETE correre su http://www.humblebundle.com e fare la vostra offerta ;-)

 Video ufficiale

Come installare i giochi su Android

Buon cazzeggio a tutti!

Click to read and post comments

Oct 28, 2011

Android ADT & Eclipse 3.7 Indigo

Oct 28, 2011

Mi appunto sta cosa che male non fa.

Avendo Debian Sid* mi son ritrovato *Eclipse 3.7 Indigo che richiede qualche piccolo aggiornamento per funzionare con ADT di Android.

Praticamente provando ad installare il plugin viene restituito un bellissimo errore di dipendenze non soddisfatte all'interno dell'IDE:

Cannot complete the install because one or more required items could not be found.
  Software being installed: Android Development Tools 15.0.0.v201110251216-213216 (com.android.ide.eclipse.adt.feature.group 15.0.0.v201110251216-213216)
  Missing requirement: Android Development Tools 15.0.0.v201110251216-213216 (com.android.ide.eclipse.adt.feature.group 15.0.0.v201110251216-213216) requires 'org.eclipse.wst.sse.core 0.0.0' but it could not be found

Per risolvere il problema, in maniera molto semplice basta aggiungere il repo http://download.eclipse.org/releases/indigoHelp* -> Install New Software -> *Add

OK, ora non dovrebbero esserci problemi nell'installare il plugin made in Google.

Questo penso sia totalmente indipendente dalla distribuzione utilizzata che può già includere o no i vari supporti aggiuntivi di Eclipse.

My 2 Cents

Click to read and post comments

Aug 25, 2011

20 anni di Grazie!

Aug 25, 2011

Sarebbero tante le parole da spendere in un momento come questo ma forse basterebbe anche solo un GRAZIE... ma spendiamole ugualmente due parole che tanto sono aggratis.

maskTorv

Grazie a te Linus per averci creduto anche se le tue parole di venti anni fa oggi ci suonano un po' buffe (dai, avresti mai pensato che Linux sarebbe diventato il kernel più multipiattaforma di tutti? ahah).

Ecco l'annuncio fatto su Usenet del 25 agosto 1991, 22:57 ora italiana:

Hello everybody out there using minix -

I'm doing a (free) operating system (just a hobby, won't be big and
professional like gnu) for 386(486) AT clones.  This has been brewing
since april, and is starting to get ready.  I'd like any feedback on
things people like/dislike in minix, as my OS resembles it somewhat
(same physical layout of the file-system (due to practical reasons)
among other things).

I've currently ported bash(1.08) and gcc(1.40), and things seem to work.
This implies that I'll get something practical within a few months, and
I'd like to know what features most people would want.  Any suggestions
are welcome, but I won't promise I'll implement them :-)

                Linus (torva...@kruuna.helsinki.fi)

PS.  Yes - it's free of any minix code, and it has a multi-threaded fs.
It is NOT protable (uses 386 task switching etc), and it probably never
will support anything other than AT-harddisks, as that's all I have :-(.

Hai aiutato a cambiare il mondo e nel mio piccolo hai cambiato la mia vita. Grazie a te Linus ed a tutte le persone che ci hanno creduto e continuano a crederci e far crescere Linux, o GNU/Linux come vuole Stallman :)

Ora però non te la tirare troppo che già hai fatto lo sborrone con la storia di linux 3.0 :P

... e dire che qualche giorno fa Debian ha fatto 18 anni e tu Linus pensi ancora sia difficile installarla, ahah :D

Grazie Linus...

... Grazie LINUX

Click to read and post comments
Next → 1 of 2