Jul 26, 2013
Jul 26, 2013
Da sviluppatore avevo bisogno di un Android Virtual Device che
rispecchiasse il Samsung Galaxy S4, quindi parto creandomi il device con
risoluzione, dimensioni schermo e via dicendo e inciampo nel primo
problema: schermo nero, non si vede nulla, emulatore vuoto, nada...
Cerco in rete e toh, su
stackoverflow trovo la
risposta; abilitando l'accelerazione video tramite GPU (Use Host
GPU) finalmente l'emulatore parte.

Tutto sembra funzionare ma...
...ma alla fine non è che funzioni così bene visto che la UI non viene
scalata correttamente. Lo stesso thread in
stackoverflow spiega che
l'Android SDK Tools (si parla della versione 21.1 ma noto questa
cosa anche con l'ultimo 22.0.4) ancora non supporta la risoluzione
xxhdpi, quindi è necessario fare l'override della densità dello
schermo dopo aver avviato l'emulatore:
adb shell setprop qemu.sf.lcd_density 480 adb shell stop adb shell start
Questo riavvierà l'emulatore con i dpi corretti.
Il Galaxy S4 ha \~441ppi, gli stessi del Sony Xperia Z ed è proprio
Sony a
spiegarci
come risolvere tutti questi problemi con l'emulatore, cosa che invece
non ha fatto Samsung (nonostante sia l'azienda che vende più smartphone
al mondo...).
Ecco la mia configurazione, se avete dubbi, problemi o consigli,
commentate pure ;-)

Device Definition:
Screen Size (in) = 4.9 Resolution(px) = 1080x1920 RAM (MiB) = 2048 Size = Normal Screen Ration = notlong Density = xxhdpi Buttons = Hardware
Android Virtual Device:
Target API = Android 4.2.2 - API Level 17 RAM = 2048 MB Internal Stotage = 200 MB Heap = 64
Click to read and post comments
Oct 28, 2011
Oct 28, 2011
Mi appunto sta cosa che male non fa.
Avendo Debian Sid* mi son ritrovato *Eclipse 3.7 Indigo che
richiede qualche piccolo aggiornamento per funzionare con ADT di
Android.
Praticamente provando ad installare il plugin viene restituito un
bellissimo errore di dipendenze non soddisfatte all'interno dell'IDE:
Cannot complete the install because one
or more required items could not be found.
Software being installed: Android
Development Tools 15.0.0.v201110251216-213216
(com.android.ide.eclipse.adt.feature.group
15.0.0.v201110251216-213216)
Missing requirement: Android
Development Tools 15.0.0.v201110251216-213216
(com.android.ide.eclipse.adt.feature.group 15.0.0.v201110251216-213216)
requires 'org.eclipse.wst.sse.core 0.0.0' but it could not be
found
Per risolvere il problema, in maniera molto semplice basta aggiungere il
repo http://download.eclipse.org/releases/indigo, Help* ->
Install New Software -> *Add
OK, ora non dovrebbero esserci problemi nell'installare il plugin made
in Google.
Questo penso sia totalmente indipendente dalla distribuzione
utilizzata che può già includere o no i vari supporti aggiuntivi di
Eclipse.
My 2 Cents
Click to read and post comments
Apr 26, 2010
Apr 26, 2010
Son passati mesi, ma tanti... finalmente, con molto ritardo, GPH
annuncia sul sito http://www.fungp.co.kr il
fatidico SDK ufficiale per la loro piccola console dal cuore
pinguinoso.

Disponibile per
Linux
e
Windows
con dentro la sorpresina... DGE (Davinci Game Engine) un motore
basato su SDL e OpenGL. Insomma, sembra esserci tutto il
necessario per sviluppare con gli strumenti ufficiali.
Però fungp.com non è ancora stato aperto, quindi niente store.
Però la documentazione più specifica, tipo quella di DGE, è scritta in
coreano...ok, un colpo di google translate e via, però...
Però , anche se è ufficiale, GPH non da garanzie su tutto ciò... fico
direi.
In realtà i "però" sono un po' più di uno..
Click to read and post comments